La sindaca Raggi oggi ha presentato Antonella Giglio, nuovo amministratore unico di Ama e introdotto tre novità che fanno parte del piano per la differenziata a Roma:
“Annunciamo due novità. Presentiamo il nuovo amministratore unico di Ama e illustriamo uno dei primi piani che metteremo in campo per rispettare il nostro programma. Parleremo di tre iniziative che permetteranno di aumentare la raccolta differenziata, di avere una maggiore attenzione al territorio e alle periferie e di continuare lo stretto rapporto con i cittadini”.
RACCOLTA UTENZE NON DOMESTICHE – A partire da febbraio e aprile 2017, nel Municipio I e XI partirà in via sperimentale la raccolta differenziata presso le utenze non domestiche (esercizi commerciali, dai negozi ai ristoranti) e l’obiettivo sarà misurare i risultati ottenuti, ottimizzare il servizio e renderlo maggiormente efficiente.
“Questo consentirà un censimento di tutte le utenze che oggi sfuggono ad Ama e quindi un recupero importante all’evasione“.
A novembre entrerà in vigore in tutto i territorio.
ISOLE ECOLOGICHE – Nei Municipi V, VI, IX, X, XII, XIII e XIV saranno attivate nuove dieci isole ecologiche, ma il resto della città non verrà lasciato da parte perché l’amministrazione sta già valutando insieme ai gruppi territoriali dove collocare le nuove strutture.
“Nel 2015 attraverso le isole ecologiche è stato possibile raccogliere oltre 47mila tonnellate di rifiuti, quindi è un passo estremamente importante per il programma rifiuti zero”.
RIFIUTI INGOMBRANTI – Ricomincerà a dicembre la raccolta porta a porta dei rifiuti ingombranti. Interrotta con Tronca, la gara – che era andata deserta – è stata riattivata e ora il servizio ripartirà regolarmente.
PIANO PULIZIA CADITOIE E FOGLIE – Partito ad agosto, questa mattina – fa sapere la sindaca – è stato formato un gruppo di lavoro con l’obiettivo di integrare gli interventi.