Stanno aumentando le ordinanze comunali che puniscono i trasgressori: si rischia anche di violare il Codice Penale.
Non sono poche le persone che hanno la pessima abitudine di sputare per terra mentre camminano per strada. Come spiegato dallo Studio Legale Cataldi, però, diversi comuni italiani stanno pubblicando delle ordinanze che puniscono i trasgressori con multe di importo non indifferente.
A Trento, ad esempio, le sanzioni per garantire il decoro urbano vanno da un minimo di 54 fino a un massimo di 324 euro. A Palma Campania (provincia di Napoli) i verbali sono anche più severi e gli sputi nelle aree pubbliche arrivano fino a 500 euro.
A Rimini, poi, c’è maggiore clemenza e la multa più alta non supera i 150 euro. Tra l’altro, chi è recidivo rischia addirittura di sporcare la fedina penale. Lo sputo diventa reato se non si rispetta l’articolo 639 del Codice Penale (“Deturpamento e imbrattamento di cose altrui”): oltre a una multa da 300 a 1000 euro si rischiano da uno a sei mesi di reclusione in caso di sputi su beni immobili o mezzi di trasporto pubblici e privati.
Bestemmie all'aperto, le multe possono arrivare fino a 450 euro - newsgo
1 Dicembre 2016 @ 08:30
[…] alle ordinanze comunali contro chi sputa per terra, sempre più sindaci ne stanno approvando per multare chi bestemmia in luoghi pubblici oppure […]