La scossa dello scorso 30 ottobre aveva reso necessarie alcune verifiche tecniche e non sono state rilevate lesioni.
Il sindaco di Ariccia, Roberto Di Felice, ha comunicato su Facebook che le verifiche tecniche su edifici pubblici e strade sono terminati dopo la scossa di terremoto dello scorso 30 ottobre.
Tutti gli edifici hanno ricevuto il parere favorevole e sono stati riaperti, fatta eccezione per l’ex casa comunale e la scuola di via Crocifisso. Anche gli edifici privati sono nuovamente fruibili.
Il ponte monumentale, quello di San Rocco e quello di Galloro, non hanno avuto lesioni dopo il sisma e per questo motivo fra quattro giorni, lunedì 14 novembre 2016, riapriranno al traffico (la data è stata definita “molto probabile” dallo stesso primo cittadino). Anche l’Appia Nuova riaprirà al transito e alla viabilità leggera.

Si lancia dal ponte di Ariccia nella notte, morta avvocatessa 40 enne - newsgo
11 Novembre 2016 @ 10:21
[…] 2016, una 40 enne romana si è lanciata nel vuoto dal ponte monumentale di Ariccia, nonostante la chiusura che durerà ancora pochi giorni. La donna, un’avvocatessa, è morta sul colpo e sarebbe giunta nella città dei Castelli con […]