Stop al degrado dell’area industriale e urbana di Santa Palomba, sull’Ardeatina tra Roma e Pomezia. Presentato un ampio programma di riqualificazione promosso dal Comune di Pomezia, da Roma Capitale, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, da Asi Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina e da Unindustria – Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma, Frosinone, Rieti, Latina, Viterbo.
Cuore del progetto, un sistema di videosorveglianza su via Ardeatina come deterrente alle discariche a cielo aperto e alla prostituzione. 40 telecamere in tutto, 200mila euro d’investimento. E ancora: nuova illuminazione lungo la strada; rifacimento manto stradale; messa in sicurezza di attraversamenti pedonali, banchina, fermate bus; percorsi pedonali riqualificati; due piste ciclabili; rifacimento del piazzale della stazione ferroviaria con 900 posti auto in più nel parcheggio; recupero di impianti sportivi; sistemazione aree verdi.
“Questo progetto”, ha detto il vicesindaco di Roma Capitale Daniele Frongia, “dimostra in concreto come la collaborazione tra enti sia fondamentale per realizzare servizi ai cittadini e alle imprese. I romani che lavorano in questo polo industriale potranno svolgere le loro attività in tutta sicurezza e nel decoro, che consentirà loro una migliore qualità della vita”.