Martedì il bilancio di previsione 2017/2019, dopo l’approvazione dello scorso 15 novembre, approderà in Assemblea Capitolina e Andrea, Mazzillo, assessore al Bilancio e al Patrimonio, ha commentato così la possibilità di approvarlo entro la fine dell’anno:
“Sarebbe un risultato straordinario, direi storico. Dopo moltissimi anni, Roma potrebbe avere un vero bilancio di previsione, approvato prima dell’anno solare a cui si riferisce. Nonostante i vincoli rappresentati dagli stanziamenti previsti dal commissario straordinario e dai minori trasferimenti statali, con questo bilancio la giunta Raggi ha voluto dare alcuni segnali della sua visione”.
I DATI – “Abbiamo previsto più risorse per i Municipi e dei servizi sociali, per rispondere ai bisogni dei territori, delle periferie e delle fasce più deboli della cittadinanza. Inoltre, abbiamo lasciato invariate le tariffe, perché crediamo che i romani paghino già abbastanza tasse a causa dei debiti ereditati dal passato. Anzi, abbiamo avviato un’inversione di tendenza partendo dalla riduzione della tariffa sui rifiuti. Equità, legalità e trasparenza sono i principi fondamentali della nostra amministrazione. E ispirano anche il nostro primo bilancio di previsione”.