Il Circo Massimo non resterà deserto in occasione dell’ultimo dell’anno. Luca Bergamo, vice sindaco e assessore alla Cultura, ha fatto sapere che proprio in quel luogo, alle 22.30, avrà inizio la festa romana per la fine dell’anno, che poi proseguirà sul Tevere, dove si esibiranno 500 artisti, fino alla sera dell’1 gennaio.
“Il Capodanno di Roma partirà alle 22:30 coinvolgendo il Circo Massimo. Ci saranno quindi 24 ore di festa consecutiva, dalle 3:00 ci sposteremo sul Tevere. Tutto il resto mi sembra polemica”.
L’evento al Circo Massimo sarà finanziato dallo stesso Comune e dalle sue istituzioni culturali e il vice sindaco ha precisato che “nel complesso la spesa che sosterremo sarà inferiore a quella dei grandi concerti per fare invece una festa che dura 24 ore”.
Bergamo ha anche spiegato quanto successo con gli sponsor:
“La difficoltà degli sponsor è relativa, Roma ha tantissimi mecenati che hanno dato disponibilità’ a investire. In passato i concerti sono stati organizzati dando l’affidamento diretto a un singolo operatore e gli sponsor sono stati fortemente sollecitati dal Comune di Roma in favore di un unico operatore. Penso che la nostra sia stata una scelta sana. È chiaro che quando ci sono dei cambiamenti ci sono delle difficoltà e delle incertezze che vanno affrontate con serenità. Ci sono state delle candidature, di cui una in particolare, che non aveva abbastanza sponsor. Quindi chi si era proposto ha ritenuto di non essere in grado di fare il concertone”.