Era il 28 dicembre 1895 quando i fratelli Lumière, Auguste Marie Louis Nicolas e Louis Jean, diedero vita alla prima proiezione cinematografica. I due, imprenditori e inventori del proiettore cinematografico, sono ricordati come i primi cineasti della storia. Il brevetto della loro invenzione – nonostante per molto si sia discusso sulla reale paternità della strumento, affibbiandola a Léon Bouly, che non poté pagare diritti in quanto privo di finanziamenti – portò i fratelli a girare il film “L’uscita dalle officine Lumière“, che fu proiettato il 28 settembre 1895.
Ma il mondo del cinema cambiò quando il film in questione, insieme ad altri nove, fu selezionato e proiettato durante il primo spettacolo con pubblico pagante che si tenne il 28 dicembre al Grand Café di Parigi.