Gli atti saranno congelati durante il periodo natalizio: si tratta di circa 450 mila documenti
L’amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, ha annunciato che anche quest’anno non saranno inviate le cartelle esattoriali nel periodo natalizio. Come riepilogato dallo Studio Legale Cataldi, la sospensione temporanea durerà fino al prossimo 6 gennaio e riguarderà 380 mila documenti, gran parte dei quali relativi alla riscossione tributaria.
Le cartelle da spedire dal 24 dicembre all’8 gennaio sarebbero state 450 mila, ma verranno tutte congelate. Va comunque sottolineato che alcuni atti inderogabili non saranno bloccati.
Secondo Ruffini, la società di riscossione sta cercando di assumere un volto più “umano” e di stringere un patto di fiducia con aziende e cittadini. Il congelamento delle cartelle fa parte del percorso di modernizzazione avviato da mesi e che ha introdotto anche una app, il progetto “cartella amica” e il servizio “se mi scordo”.