I truffatori si avvicinano agli anziani e si fingono amici di lunga data con una occasione imperdibile.
La buona fede degli anziani è uno degli elementi su cui i truffatori puntano maggiormente, come confermato da un raggiro avvenuto nel Perugino e raccontato dal Corriere dell’Umbria. La truffa potrebbe però ripetersi ovunque ed è utile leggere quanto è successo per evitarla.
Un 85 enne è stato fermato da un uomo mentre andava in banca per un versamento. Lo sconosciuto ha cominciato a parlarci e gli ha raccontato che i due qualche anno prima erano stati colleghi, facendo riferimento alla vera sede di lavoro della vittima.
Il truffatore ha continuato a stimolare i ricordi dell’anziano, spiegandogli poi di essere attivo da tempo nel campo della moda e di essere pronto a offrirgli una serie di giacconi, una occasione imperdibile.
L’uomo si è detto pronto a svendere la merce proprio in memoria dell’antica amicizia e l’85 enne non è riuscito a opporsi al “fiume” di parole del truffatore. Per questo motivo ha acquistato tutti i giacconi, pagando ben 1600 euro, i soldi che stava per portare in banca.
Quando il finto amico se n’è andato, la vittima ha iniziato a capire di essere stato ingannato e non ha potuto far altro che contattare la Polizia. Il consiglio da seguire è sempre lo stesso, una proposta commerciale di questo tipo dovrebbe insospettire, come anche le persone che cercano in tutti i modi di far riaffiorare la memoria su una presunta amicizia del passato.