Un progetto sperimentale che vuole essere una rete per chi fa cultura e riunisce tutte le associazioni iscritte all’albo della cultura dell’ VIII Municipio. Nascono così, durante le feste di Natale, eventi gratuiti fatti di spettacoli, musica, convegni, rassegne video e presentazioni di libri, senza dimenticare laboratori dedicati ai bambini e alle famiglie.
Un teatro per la comunità, questo il titolo dell’iniziativa presentata da Sandra Giuliani, assessora municipale alla Cultura e alla Scuola, e da Nicoletta Latteri, presidente della commissione Cultura del Municipio, ha in calendario sedici eventi. La kermesse si snoda dal 13 al 30 dicembre negli spazi dei teatri Ambra, alla Garbatella, in piazza Giovanni da Triora, e Mongiovino, in via Genocchi.
Gli eventi, come già accennato, sono tutti gratuiti fino ad esaurimento dei posti, ma è necessario fare attenzione a quelli cui si sceglie di partecipare: per alcune iniziative è infatti obbligatoria la prenotazione.
Il programma
27 dicembre 2016 – Teatro Mongiovino, Via Giovanni Genocchi 15:
– ore 10.30 Laboratorio teatrale per bambini (età 2-3 anni) “Facciamo Finta”
A cura dell’Associazione Teatro 23 – Scheda Evento –
Prenotazione Obbligatoria. Contatti: contatti: 340.6414128
– ore 15.00 Laboratorio di drammaturgia per adulti “Cosa c’è dentro il cappello”
A cura dell’Associazione Il Boschetto di Pan – Scheda Evento –
Prenotazione Obbligatoria. Contatti: 06.4740514 | 339.4936633 | info@ilboschettodipan.it
– ore 20.30 Spettacolo musicale “Back to the Future Elvis”
A cura dell’Associazione Audio Live 8 – Scheda Evento –
28 dicembre 2016 – Teatro Mongiovino, Via Giovanni Genocchi 15:
– ore 16.30 Incontro pubblico “Disabilità e racconto: i nuovi orizzonti della comunicazione sociale” e presentazione del libro illustrato per bambini “Piero e il brucofarfalla”
A cura dell’Associazione 11 Radio – Scheda Evento –
– ore 20.30 Rassegna di cortometraggi “I Corti per la Comunità”
A cura dell’Associazione Il corto.it – Scheda Evento –
29 dicembre 2016 – Teatro Mongiovino, Via Giovanni Genocchi 15:
– ore 10.30 Laboratorio esperienziale (bambini dai 4 ai 12 anni accompagnati da almeno un adulto) “Yoga per la Famiglia: relax, gioco e movimento”
A cura dell’Associazione AMRITA Centro Yoga e Ayurveda – Scheda Evento – Contatti: info@amritayoga.it
– ore 16.00 Laboratorio teatrale per bambini (6-11 anni) “Crescere con il Teatro: carattere, cultura, evoluzione delle nuove generazioni”
A cura dell’Associazione La Voce di Rita – ONLUS – Scheda Evento – 06.51606084 | infogiottoli@lavocedirita.it
– ore 18.45 Presentazione del libro e Laboratorio esperienziale (dai 14 anni in su) “Educazione al movimento consapevole e creativo”
A cura dell’Associazione Il Tulipano – movimento & creatività – Scheda Evento – Contatti: 339.8995396 | 333.5202613 | asd.iltulipano@gmail.com
30 dicembre 2016 – Teatro Mongiovino, Via Giovanni Genocchi 15:
– ore 09.15 Incontro pubblico e Laboratorio ludico “Giocare per…Imparare a contrastare il Gioco d’Azzardo”
A cura dell’Associazione Gruppo Accademia di ricerca e formazione clinicopedagogica e psicosociale – Scheda Evento – Contatti: 329.2163484 | gruppoaccademia.info@yahoo.it
– ore 15.00 Convegno con question time “Legge sulle Unioni Civili: profili giuridici per favorire il benessere delle persone omosessuali e le nuove famiglie”
A cura dell’Associazione FerMenti Attivi – Scheda Evento – Contatti: 06.4884144 | info@associazionefermentiattivi.it
– ore 20.30 Seminario teatrale “Introduzione al Metodo delle Azioni Fisiche”
A cura dell’Associazione Laboratorio d’Idee – Teatro di Nessuno – Scheda Evento – Contatti:
333.3268944 | info@teatrodinessuno.it