Dopo gli appuntamenti della scorsa settimana, proseguono i laboratori creativi promossi dal Museo del Giocattolo di Zagarolo e dalla SARC. Sabato 17 e domenica 18 dicembre, ore 15:30, sarà la volta del Torneo di Quidditch, lo sport immaginario del mondo di Harry Potter.
Tutti i fan e non del maghetto nato dalla penna di J.K.Rowling e impersonato sul grande schermo dall’attore Daniel Radcliffe potranno cimentarsi nello sport preferito dagli aspiranti maghi della scuola di Magia e Stregoneria di Hoghwarts e in particolare dalle case di Grifondoro, Serpeverde, Corvonero e Tassorosso cui in parte appartengono fra gli altri i vari Harry Potter, Hermione Granger e Ron Wesley.
La versione del Quidditch che verrà giocata sarà la versione per così dire ‘babbana’, cioè quella riservata ai comuni mortali privi di abilità magica.
La versione originale della disciplina è un mix di più disicpline sportive come calcio, polo, canoa polo e horseball. Lo strumento per eccellenza per praticare il Quidditch sono le scope volanti, quindi se a casa ne avete una portatela al torneo. Soprattutto, però, copritevi bene perché il torneo si giocherà all’aperto, nel giardino del ninfeo, famoso per la straordinarietà delle sue decorazioni.
A parte gli scherzi, il torneo di Quidditch è solo uno dei tanti eventi incentrati sulla magia in questo mese di dicembre. Oltre alla proiezioni dei film della saga di Harry Potter, infatti, fino al 6 gennaio, giorno della Befana, sarà possibile partecipare a numerose iniziative: quiz, laboratori con il pongo, lezioni di erbologia e pozioni.
L’accesso ai laboratori è gratuito ma a numero chiuso. Per quanto riguardo il laboratorio con il pongo del 28 dicembre e quello dedicato alla costruzione della bacchetta magica del 27 e 29 dicembre si registra già il tutto esaurito. Per maggiori informazioni e per le prenotazioni è possibile contattare telefonicamente il Museo al numero 0695769405 oppure inviare una e-mail a museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it.