Le strade di Virginia Raggi e del M5S proseguiranno insieme. Dopo un vertice che è durato diverse ore a Palazzo Valentini si è arrivati alla decisione finale e la comunicazione l’hanno data lo stesso Beppe Grillo e la sindaca attraverso un post sul blog del leader pentastellato. Gli errori sono stati riconosciuti, ora bisogna ricompattarsi e cambiare marcia e per questo verranno controllati tutti gli atti già varati, Frongia non sarà il vicesindaco e Romeo non sarà il capo della Segreteria politica.
“Sono stati fatti degli errori che Virginia ha riconosciuto: si è fidata delle persone più sbagliate del mondo. Da oggi si cambia marcia. Bisogna riparare agli errori fatti per fugare ogni dubbio. L’attività fatta da persone che si sono dimostrate inaffidabili sarà attentamente vagliata e opportunamente annullata o riesaminata da cima a fondo. Governare Roma è più difficile di governare il Paese. Lo sapevamo e non intendiamo sottrarci a questo compito assegnatoci dal popolo. E’ la nostra sfida più importante, ma anche quella più difficile e c’è bisogno del supporto di tutto il MoVimento 5 Stelle per vincere questa battaglia. Combatteremo con le unghie e con i denti perchè Roma cambi, ma in un ambiente così corrotto e marcio dobbiamo aspettarci di tutto”.
La sindaca Raggi ha annunciato le dimissioni da vicesindaco di Frongia e di Salvatore Romeo da capo della Segreteria politica:
“Dopo un confronto con il garante Beppe Grillo abbiamo stabilito di dare un segno di cambiamento.
Daniele Frongia ha deciso di rinunciare al ruolo di vicesindaco mantenendo le deleghe alle Politiche giovanili e allo Sport. Contestualmente Salvatore Romeo ha deciso di dimettersi dall’incarico di capo della Segreteria politica. Al contempo a breve avvieremo una nuova due diligence su tutti gli atti già varati.”