La periferia di Roma soffre, ma è la città al completo che deve tornare a splendere nel minor tempo possibile. Alle istituzioni il difficile compito di cambiare una situazione che va avanti da troppo tempo e che porta allo sfinimento i cittadini, anche se gli stessi abitanti non hanno cura del territorio in cui vivono, come dimostrato dai continui rifiuti ingombranti e non ritrvati per strada. Roma, però, soffre e un esempio è dato dalla denuncia di Emanuele Falcetti, esponente di Fratelli d’Italia, che ha mostrato come si presenta via Domenico Baccarini, zona Romanina, agli occhi di chi la percorre:
“La sindaca Virginia Raggi e il presidente Monica Lozzi in campagna elettorale avevano promesso che sarebbero ripartite proprio dalle periferie. Abbiamo effettuato un sopralluogo a caso per verificare se le promesse fossero state mantenute; abbiamo trovato sempre più degrado, che ormai rende i cittadini residenti sempre più esasperati. Erbacce ovunque, addirittura sui marciapiedi; questo significa che la società municipalizzata o non passa oppure va oltre facendo finta di non vedere. La situazione è del tutto simile ovunque. I rifiuti ormai invadono le strade e passano anche giorni senza che vengano raccolti. Sono ormai molteplici le richieste al Municipio e al dipartimento ma qualcosa non funziona e tutto rimane così, come una pattumiera a cielo aperto. Ho richiesto un intervento immediato per ripristinare il decoro non garantito. Roma città del degrado assoluto”.