I truffatori contattano le vittime al telefono e annunciano la spedizione di merce per rubare soldi.
A Natale siamo tutti più buoni? Di sicuro i truffatori diventano più agguerriti e “ingegnosi”: i corrieri postali sono protagonisti dei principali raggiri di questo periodo, o meglio quelle persone che si spacciano per loro.
Come segnalato dalla Polizia tramite la propria pagina Facebook “Una vita da social”, stanno aumentando le segnalazioni di pacchi “fantasma” consegnati dai truffatori. In particolare, le vittime vengono contattate al telefono e viene annunciato l’arrivo di un pacco inviato dalla stessa Polizia e per ritirarlo servono 130 euro.
In altri casi, invece, a un uomo è stato consegnato un pacco vuoto che avrebbe dovuto contenere un computer: la vittima ha sborsato in questo caso ben mille euro. Il consiglio delle forze dell’ordine per evitare spiacevoli conseguenze è quello di contattare il 113 e verificare la situazione.
Ogni episodio, inoltre, va segnalato in modo da avere un quadro ancora più chiaro. Le festività natalizie stanno per entrare nel vivo e questi pacchi fantasma potrebbero purtroppo aumentare di numero.