Adriano Meloni, assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro, ha fatto il punto della situazione ed è partito dall’abusivismo, sostenendo di aver incrementato i controlli in questi mesi per far sì che si possa arginare questo fenomeno:
“Ogni giorno siamo sul territorio e abbiamo aumentato i controlli: a titolo di esempio, a novembre, abbiamo fatto oltre 46.000 controlli elevando sanzioni per oltre 3,5 milioni di euro. Questa settimana grazie alla Polizia Locale di Roma Capitale abbiamo portato a termine due operazioni, una in Centro, con oltre 1.000 pezzi sequestrati, e l’altra sulla via Tuscolana, fino ad Agnanina, con un maxi-sequestro di 10.000 articoli abusivi. Bisogna fare ancora moltissimo”.
MERCATI RIONALI – “Abbiamo strutture fatiscenti. Metteremo a disposizione fondi per la ristrutturazione”.
CENTRO STORICO – “Insiste un problema da molti anni: il dilagare di esercizi commerciali, come i minimarket, che pongono problemi di decoro e di sicurezza anche sotto il profilo igienico. Stiamo lavorando a nuove norme che puntano a mettere un freno definitivo al proliferare di queste attività”.
TURISMO – “Il turismo è una risorsa importantissima per la città. Solo il turismo straniero genera 6 miliardi di euro di indotto per la città e secondo le stime occupa 170.000 addetti. Stiamo lavorando insieme alle associazioni di categoria per realizzare il Convention Bureau che avrà il compito di attrarre investimenti e di potenziare il turismo congressuali”.