Il British Museum è uno dei musei più grandi e importanti a livello mondiali, il primo pubblico, e a fondarlo fu Hans Sloane nel 1753, un medico e scienziato che nel corso della sua vita arrivò a collezionare una grande quantità di oggetti che decise di donare a re Giorgio II. Quest’ultimo ufficializzò la creazione del British Museum il 7 giugno 1753 e così Muntagu House, un palazzo del XVII secolo, divenne la sede e fu aperta al pubblico a partire dal 15 gennaio 1759. Dalla sua apertura, solo in due occasioni rimase chiuso: durante le due guerre mondiali. Si arrivò così da 5mila a sei milioni di visitatori all’anno.
Al suo interno sono presenti oltre otto milioni di oggetti che raccontano la storia attraverso opere d’arte provenienti da diverse parti del mondo. Questi i dipartimenti in cui è suddiviso:
- Africa, Oceania e le Americhe
- Antico Egitto e Sudan
- Asia
- Monete e Medaglie
- Conservazione e Ricerca Scientifica
- Medio Oriente
- Preistoria e l’Europa
- Stampe e Disegni