I cittadini hanno ricevuto una bolletta identica a quella originale, ma col numero di conto corrente del truffatore.
In provincia di Sorrento è stata scoperta una organizzazione che riproduceva in maniera perfetta le bollette dell’Enel per truffare ignari cittadini. Un raggiro di questo tipo potrebbe purtroppo ripetersi in tutta Italia, dunque cerchiamo di capire cosa hanno escogitato i malviventi.
Come riferito da Positanonews, la bolletta appare in tutto e per tutto simile a una classica fatturazione postale della compagnia elettrica. C’è però un dettaglio a cui bisogna prestare attenzione, il numero di conto corrente.
Uno dei cittadini che ha ricevuto la finta bolletta, un consigliere comunale, si è insospettito e ha denunciato tutto ai Carabinieri. Il numero di conto corrente, infatti, non era quello dell’Enel, ma quello del truffatore.
Tra l’altro, c’è anche chi paga con un rid automatico con addebito sul conto personale e la bolletta cartacea dovrebbe far scattare l’allarme. Il logo e i dettagli della bolletta erano pressoché perfetti, al minimo dubbio però occorre contattare le forze dell’ordine.
