Attiva dal 1° luglio 1953, la Brigata alpina Cadore aveva il proprio quartiere generale a Belluno, in Veneto, ed era una delle cinque brigate alpine facenti parte dell’Esercito italiano. Il reggimento aveva origini ben precedenti e, infatti, fu formata per combattere gli austriaci. In seguito trovò la propria sede a Pieve di Cadore. Un secolo dopo, nel 1953, fu formata ufficialmente e il suo organico fu completato nel corso dell’anno successivo, anche se poi fu soggetto a ulteriori revisioni anche negli anni Sessanta, periodo in cui la Brigata fu impegnata nel disastro del Vajont e nell’alluvione nel bellunese.
A causa della ristrutturazione apportata all’Esercito, alcune componenti dell’organico furono soppresse nel 1975, che diminuirono ulteriormente con la ristrutturazione del 1991. I timori di uno scioglimento iniziarono allora e il 31 gennaio 1997 a Belluno ci fu la cerimonia che lo ufficializzò. Oggi esiste solo il 7° Alpino.