Rendere Roma una città in movimento, migliorare il trasporto pubblico e lavorare affinché ci siano più preferenziali, più linee tram, più ciclabili, più aree pedonali. Un lavoro che dovrà essere realizzato nel centro storico, ma che dovrà coinvolgere soprattutto la periferia romana.
Linda Meleo è intervenuta nell’appuntamento settimanale de “L’assessore informa” e ha fatto sapere che “è stato deciso di incrementare nuove politiche, nuove azioni per migliorare la mobilità in città e per rafforzare il trasporto pubblico locale”.
BILANCIO – “Non è un caso che nello schema di bilancio abbiamo previsto un piano trasporti da 430 milioni di euro che andranno a migliorare sensibilmente i servizi a disposizione dei cittadini”.
LAVORI SVOLTI – “Abbiamo sbloccato la procedura per fare arrivare in città 150 nuovi bus, 100 già in circolazione, a cui se ne aggiungeranno altri 65; abbiamo attivato i varchi della Ztl Vam dicendo cosi stop ai bus turistici senza permesso; abbiamo sbloccato i lavori della stazione Amba Aradam della Metro C; abbiamo iniziato nuove attività di manutenzioni, stanziando 18 milioni nel mese di agosto”.
PROGETTI – “Stiamo lavorando su tanti progetti che porteremo avanti nei prossimi mesi: avremo due importanti preferenziali come quelle di viale Marconi e via Portuense. Più ciclabili, avremo quindi via Nomentana e via Tuscolana, oltre al GRAB. Più linee tram, pensiamo a quello che andrà dai Fori a Piazza Vittorio, o quello lungo via Palmiro Togliatti o anche quello che collegherà Stazione Tiburtina a Piazzale Verano.
LA FUNIVIA – “Un’altra novità importante riguarda la funivia. Ci sono stati avanzamenti importanti nel progetto di cui avremo notizie da qui a breve. Ricordiamo anche l’isola ambientale di Monti, che è una sperimentazione di quello che andremo a replicare in tante altre zone della città, soprattutto quelle periferiche”.