Roma sarà uno dei 24 Comuni che potrà usufruire dei finanziamenti del del bando Periferie 2016 al quale ha partecipato questa estate, forte della validità del progetto presentato al governo. Lo ha fttoa sapere Virginia Raggi, che poi ha aggiunto:
“Verrà immediatamente avviato l’iter per definire gli interventi, che verranno messi in campo secondo una precisa visione della città: ricucire il tessuto urbano esistente senza ulteriore consumo di suolo, perché il nostro territorio non deve essere vittima dalle speculazioni che lo hanno devastato in passato.
I progetti che abbiamo proposto puntano a recuperare gli spazi pubblici di quartiere, come piazze, parchi e giardini; rigenerare e riaprire ai cittadini alcuni forti storici, come Forte Trionfale e Forte Boccea; riqualificare le aree di Corviale, San Basilio, San Cleto, Massimina e del litorale romano abbandonate per anni; favorire lo sviluppo delle Pmi nelle zone periferiche; promuovere la sicurezza delle strade e la mobilità sostenibile; realizzare iniziative innovative come il Polo delle arti e dei mestieri del Teatro dell’Opera e l’Ecomuseo Casilino.
Agiremo insomma su tanti aspetti che contribuiranno a rendere le periferie di Roma più belle e vivibili. È uno degli impegni che abbiamo preso con i cittadini e lo stiamo onorando”.