Sarà un Carnevale speciale quello che si festeggia al Museo Civico di Zoologia durante il “weekend grasso”, dal 24 al 26 febbraio. Le porte apriranno al pubblico (in maschera e non) per una serie di appuntamenti: Notte da paura (venerdì 24), Cena con le Maschere bestiali (sabato 25) e Animali in Maschera (sabato 25 e domenica 26 ). Un fine settimana emozionante e avventuroso, in cui i bambini saranno coinvolti in laboratori scientifico-creativi, attività manuali, giochi di socializzazione e di movimento, esperimenti ed enigmi.
NOTTE DA PAURA… ANIMALI FANTASTICI
L’iniziativa, realizzata del Museo di Zoologia in collaborazione con Myosotis, prevede la possibilità di far trascorrere ai ragazzi dai 9 ai 13 anni un’intera notte (dalle 21.30 di venerdì 24 febbraio alle 8 della mattina successiva) all’interno del museo. “Animali Fantastici” accompagneranno i ragazzi in una speciale avventura nelle sale del Museo a luci spente. Al termine della serata tutti a dormire nelle sale del museo, armati di sacco a pelo e materassino.
A CENA CON LE “MASCHERE BESTIALI
Un’avventura scientifica in cui i partecipanti, per scoprire l’identità di un misterioso e astuto scienziato, dovranno superare prove di abilità ed enigmi e ricercare misteriosi indizi, tracce e impronte degli stravaganti animali che “abitano il museo”. E alla fine, pizza per tutti.
ANIMALI IN MASCHERA
Appuntamento il 25 febbraio e il 26 febbraio, dedicato ai bambini dai 5 agli 8 anni. Ciascun partecipante viene infine coinvolto nella realizzazione di una speciale maschera animale. L’attività è prevista alle 15,30 e 16.45, e dura 1 ora.
Per partecipare alle iniziative è necessaria la prenotazione.