AMA e Comieco (Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi a base di cellulosica) hanno stipulato un accordo per “intercettare maggiori quantitativi di carta e cartone dalla raccolta differenziata e migliorare la qualità dei rifiuti in cellulosa avviabili a riciclo nella città di Roma“. L’obiettivo è far sì che nell’arco del 2017 la Capiale aumenti la raccolta degli imballaggi del 50% presso le utenze commerciali e del 25% la raccolta domiciliare porta a porta. In merito all’accordo è intervenuta Pinuccia Montanari, assessore all’Ambiente di Roma Capitale:
“Una serie di azioni mirate congiunte interesseranno i circa 340 mila abitanti del VI e del IX municipio serviti con la raccolta ‘porta a porta’ e circa 3.200 utenze commerciali complessive presenti in 2 aree del I e XI municipio (rispettivamente, il quadrante che si sviluppa attorno al quartiere ebraico e l’area Grimaldi-Marconi)”.
L’IMPEGNO DI COMIECO – “Comieco si impegna a realizzare un’indagine conoscitiva per valutare i punti di forza e debolezza dei servizi di raccolta AMA oltre che la conoscenza tra gli utenti delle ‘buone regole’ per separare i rifiuti; effettuerà verifiche merceologiche sulla raccolta differenziata della carta, per individuare la frazione estranea presente, e nei rifiuti indifferenziati, per verificare la percentuale di carta ancora recuperabile”.