Erano le 10:30 del 12 febbraio 1947 quando nella zona dei monti Sikhote-Alin, situati in Siberia, diverse persone assistettero a una pioggia meteoritica di circa 28 tonnellate, una delle più grandi della storia moderna
Sikhote-Alin, questo il nome dato al meteorite ferroso, iniziò a frammentarsi quando entrò nell’atmosfera a 14 km/h e alcune sue parti andarono a creare dei crateri, uno dei quali di un diametro di ben 26 metri e di una profondità di sei metri.