La Federconsumatori ha lanciato l’allarme sui rappresentanti di ditte sconosciute che si presentano a casa.
La sezione di Ravenna dell’associazione Federconsumatori ha lanciato l’allarme su un tentativo di truffa che riguarda la provincia romagnola, ma che potrebbe purtroppo ripetersi in tutta Italia. I malviventi si stanno infatti presentando alle vittime come incaricati di ditte sconosciute, offrendo sconti interessanti per acquistare pentole, mobili, coperte e lenzuola.
Il modus operandi dei truffatori è sempre lo stesso. Convincono i “clienti” a farsi aprire la porta di casa, espongono le caratteristiche della merce che potrebbero vendere a prezzi agevolati, poi iniziano a impietosire le persone raccontando di avere bisogno di aiuto.
In pratica, i truffatori spiegano che sono obbligati a dimostrare almeno di aver contattato un determinato numero di persone per ricevere lo stipendio. A quel punto le vittime si sentono in dovere di firmare quella che sembra una semplice manifestazione di interesse per l’offerta commerciale e ricevono in cambio un catalogo di prodotti.
La firma è pericolosa perchè si rischia di ricevere a casa la visita di un altro rappresentante dell’azienda che pretende il pagamento di cifre importanti, in quanto il modulo firmato era in realtà l’impegno ad acquistare alcuni prodotti del catalogo.
Tra l’altro, non mancano le minacce di denunce o querele in caso di mancato acquisto e a quel punto il pagamento diventa inevitabile. L’invito della Federconsumatori è quello di non pagare nulla e rivolgersi subito all’associazione stessa oppure alle forze dell’ordine.