La segnalazione è giunta dalla Spagna: alcune compresse hanno un colore anomalo.
Dopo il Paracetamolo in compresse, ora anche l’Aspirina. Da qualche giorno l’Agenzia del Farmaco sta ritirando alcuni medicinali dalle farmacie, notizie che vanno condivise il più possibile, visto che si tratta di prodotti utilizzati da tantissime persone.
Non si vuole creare allarmismo, ma soltanto invitare a controllare le confezioni sospette. La segnalazione dell’anomalia del farmaco è giunta dalla Spagna e l’AIFA sta valutando ogni dettaglio: per quest motivo ha deciso di ritirare dal mercato cinque lotti.
Ecco quali sono i numeri e le scadenze a cui fare riferimento:
004763405 Aspirina 500 mg granulato – 10 bustine BTT1BKK (scadenza febbraio 2018)
004763405 Aspirina 500 mg granulato – 10 bustine BTT1AGN (scadenza gennaio 2018)
004763405 Aspirina 500 mg granulato – 10 bustine BTT1BL5 (scadenza gennaio 2018)
004763405 Aspirina 500 mg granulato – 10 bustine BTT1CPS (scadenza luglio 2018)
04763544 Aspirina 500 mg granulato – 20 bustine BTT185R (scadenza gennaio 2018)
Come ha spiegato l’azienda produttrice, la tedesca Bayer, alcuni agglomerati nelle pastiglie sono risultati strani, in particolare il colore risulta anomalo. Quindi, il consiglio è quello di verificare i vari riferimenti numerici e restituire in farmacia i lotti sospetti.