20/02/2017 – In occasione della Giornata Nazionale del Braille, al Palazzo delle Esposizioni (Via Nazionale, 194) si terrà “Punti di vista” – Tavola rotonda sull’accessibilità all’arte e alla lettura.
L’incontro si inserisce nel cartellone della mostra “Sensi Unici”, esposizione di libri ed opere tattili a cura del Laboratorio d’arte con Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi Onlus, in esposizione fino a domenica.
“E’ solo dopo aver posato le mani che si posa lo sguardo” è da questa frase di Giuseppe Penone, che muove la mostra. I libri e le opere d’arte servono ad educare e risvegliare i sensi. Possono essere opere d’arte fatte a mano, per annullare ogni barriera fisica, linguistica e culturale e facilitare l’incontro tra persone con abilità diverse.
L’esposizione è un allestimento di tavole materiche e operative, volta a coinvolgere lo spettatore nella lettura tattile dell’opera. Il percorso della mostra è diviso in tematiche, ognuna rappresenta le materie prima di cui è composto il libro: la carta, la stoffa e il filo. Si possono ammirare i lavori di coloro che hanno fatto del libro un oggetto d’arte. Dai Pre-libri di Bruno Munari, agli eleganti libri di carta di Katsumi Komagata, dalla ricerca su astrazione e composizione di Sophie Curtil ai preziosi libri cuciti di Maria Lai. Accanto agli autori storici, ci sono i giovani artisti, alcuni vincitori del Concorso Internazionale “Typhlo & Tactus” e del Concorso Nazionale di editoria tattile “Tocca a te!“, che la Federazione organizza ogni due anni con le principali istituzioni per ciechi. Le opere realizzate per l’evento andranno a far parte della mostra itinerante “A spasso con le dita” che dal 2010 promuove il libro tattile in tutta Italia.
L’ingresso per partecipare alla tavola rotonda è libero fino ad esaurimento posti.