Le motivazioni della sentenza emessa dal Tribunale penale di Roma sezione ottava, in relazione al caso denominato “Parentopoli”, sono state trasmesse in azienda in data 20 marzo. Da un primo esame delle predetta sentenza emerge la sostanziale validità di sole tre assunzioni su un totale di 41 posizioni prese in esame dal Tribunale. Proprio per questo chi è stato assunto in modo illegittimo ora verrà licenziato.
“Abbiamo preso atto delle motivazioni della sentenza di condanna in capo a due ex amministratori delegati e due ex direttori del personale di Atac coinvolti in Parentopoli – ha detto Linda Meleo, assessore alla Città in Movimento -. Adesso l’azienda avvierà tutte le azioni dovute, nessuna esclusa, che potranno derivare dall’eventuale coinvolgimento dei dipendenti nei fatti”.
CAMBIAMENTO – “Le assunzioni di Parentopoli sono avvenute esclusivamente per logiche clientelari, in modo illegittimo e illecito. Quest’amministrazione e l’attuale governance di Atac ha voltato completamente pagina dai tempi di Parentopoli. E non saranno disponibili ad accettare il mantenimento di situazioni che si fondano sull’irregolarità”.