Da oggi Atac mette in servizio 15 filobus acquistati nel 2009 da Roma Metropolitane per essere utilizzati sul Corridoio Laurentino, ma fermi nel deposito di Tor Pagnotta dall’inizio del 2016. I mezzi andranno ad incrementare il parco delle vetture eco-sostenibili gestito da Atac.
Le linee interessate. I nuovi filobus di costruzione BredaMenariniBus, modello Avancity Plus HTB, vanno a implementare il servizio elettrico offerto da Atac lungo la filovia che si sviluppa tra Porta Pia e Largo Labia. La disponibilità di questi veicoli, in particolare, consentirà di svolgere il servizio lungo la linea 90 express integralmente con mezzi elettrici dal lunedì alla domenica. Una parte di queste vetture, inoltre, verrà utilizzata nelle giornate feriali anche lungo la linea 60 express, attualmente esercita con sole vetture diesel, consentendo così una diminuzione dell’impatto ambientale.
Altri vantaggi dall’uso dei filobus. Poter disporre dei filobus BMB consente ad Atac di utilizzare le vetture a gasolio prima impiegate sulle linee 90 e 60 express su altre linee, che quindi potranno godere di una maggiore regolarità.
Alla presentazione dei filobus che si è tenuta questa mattina ha preso parte anche la sindaca Raggi, che sottolineato il cambio di tendenza rispetto al passato:
“A chi ci accusa di non fare niente per Roma rispondiamo con i fatti: potenziamo il trasporto pubblico e lo rendiamo più sostenibile per l’ambiente, senza ulteriore impiego di fondi ma rimediando agli sprechi delle precedenti amministrazioni. Oggi abbiamo restituito ai cittadini romani quello che gli è stato tolto in precedenza”.
