Da lunedi al 1 aprile, il Teatro Argentina, ospita lo spettacolo: “Dieci storie proprio così”, da un’idea di Giulia Minoli con la regia di Emanuela Giordano.
Lo spettacolo racconta di dieci storie proprio così racconta di vittime conosciute e sconosciute della criminalità organizzata, storie di impegno civile e riscatto sociale, responsabilità individuali e collettive, connivenze istituzionali e taciti consensi. Racconta il coraggio espresso da associazioni di ragazzi caparbi, la tenacia dei parenti delle vittime, l’impegno di tutti i cittadini che fanno della memoria un diritto inalienabile.
Le storie si intrecciano tra loro in un affresco corale carico di energia vitale. Lo spettacolo inizia il suo percorso nella stagione 2011 al Teatro di San Carlo di Napoli, nel 2017 si arricchisce di nuove storie, con un ulteriore approfondimento su Mafia Capitale e sui legami tra ‘Ndrangheta calabrese e Lombardia. Dieci storie proprio così è parte integrante di “Il palcoscenico della legalità”, un progetto sperimentale di collaborazione tra teatri, istituti penitenziari, scuole e società civile.
Lo spettacolo è promosso da:
Fondazione Pol.i.s., Libera, Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, Centro Studi Paolo Borsellino,Università degli Studi di Milano – Corso di Sociologia della criminalità organizzata, Da sud, Italiachecambia.org, Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, Fondazione Silvia Ruotolo. Con il patrocinio del Ministero della Giustizia e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Luogo: Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina 52
Orari e prezzi: 27 marzo ore 21.00 posto unico numerato 10 euro
28 – 29 – 30 – 31 – marzo e 1 aprile ore 10.00
posto unico numerato 8 euro
Info: Centralino: 0039 06 6840001
Botteghino: 0039 06 684000311 – 4
