Da “Roma”, lo spettacolo sulla Canzone romana che l’artista ha portato nel mondo, Elena Bonelli… passa a Berlino e mette in scena dal 15 al 26 marzo al Teatro dell’Angelo di Roma un Brecht decisamente inedito e completamente distante dall’idea che il pubblico ha del drammaturgo tedesco, costruendo un recital innovativo, originale, educativo, e divertente.
“Interpreta Brecht” racchiude squarci delle più belle opere teatrali e musicali del poeta e l’artista romana ha l’arduo, quanto riuscito, compito di interpretare i più famosi personaggi brechtiani dell’epoca tra le due guerre. L’innovazione è proprio quell’accostare i personaggi brechtiani, alla più stretta contemporaneità, attraverso l’incursione sulla scena di news e fatti di cronaca: dal web, dalla stampa, dalla televisione, dalla radio, dai social network, etc. Le canzoni ed i monologhi che l’attrice interpreta sono piccoli capolavori che disegnano figure femminili e maschili assolutamente contemporanee e fanno risaltare il valore profetico della scrittura del drammaturgo tedesco.
Spettacolo che ha emozionato e convinto critica e pubblico che ha gremito la sala al Todi Festival, soprattutto di giovani che hanno trovato un nuovo accesso ai capolavori brechtiani, sorpresi di scoprire che alcune
canzoni dei celebri Sting, Tom Waits, Doors sono frutto della penna del drammaturgo di quasi un secolo fa.
Assolutamente imperdibile questa rivisitazione contemporanea dell’artista Bonelli, con la direzione musicale di Cinzia Gangarella e la regia di Marco Mattolini