04/03/2017 – Il Teatro Studio Uno (Via Carlo della Rocca, 6) da giovedì a domenica, porta in scena lo spettacolo “Generazioni”, scritto ed interpretato da Alessandra Cappuccini.
La pièce, racconta la storia di tre donne, appartenenti a tre generazioni differenti e testimoni di tre epoche diverse, la nonna, la madre e la figlia, tutte portate in scena da Alessandra Cappuccini.
L’attrice circondata da pochi oggetti di scena, racconta la forza dell’individualità e dell’essere donna. La nonna, Rosetta, vive durante la seconda guerra mondiale, racconta del suo amore perduto nei confronti di un soldato fascista, padre di sua figlia. L’uomo non verrà mai a sapere di essere diventato padre perché verrà fucilato. La madre, Margherita, cresciuta senza un padre, giunta a Roma si appassiona alla politica, nell’Italia degli anni ‘60. La figlia, Giulia, incarna la donna moderna. Il suo sogno è quello di fare l’attrice in un mondo ipocrita che la soffoca e la opprime e che lei sogna di cambiare.
L’attrice, nel suo monologo crea, e tratteggia tre personaggi diversi tra di loro tutti accomunati da un’unica volontà, vivere la loro vita. Le tre donne hanno una propria morale, una propria etica, ma soprattutto hanno proprie regole non scritte, che le inducono a ribellarsi alle imposizioni. Il testo teatrale offre spunti di riflessione sulle tematiche di genere e sulla storia della donna nel nostro paese, dalla seconda guerra mondiale, ai nostri giorni.
L’ingresso al teatro per assistere allo spettacolo è di 10 euro.