04/03/2017 – Lunedì in occasione della Gionata internazionale della donna, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Via Santa Maria in Via, 37), alle 10 ci sarà l’incontro “Liberare le donne dalla violenza: prerequisito per l’affermazione dell’uguaglianza di genere”. L’evento è organizzato dall’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento europeo con il sostegno dell’Unità per i diritti umani del PE/network del Premio Sakharov, insieme al Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e all’associazione ActionAid.
La discussione sarà moderata dalla giornalista Rai Anna Scalfati e vedrà la partecipazione di Hauwa Ibrahim, avvocatessa nigeriana. La donna è stata insignita del Premio Sakharov nel 2005, ed è stata prima docente ad Harward poi all’Ateneo di Tor Vergata. La Ibrahim da anni è impegnata a difendere le vittime della Sharia in Nigeria e in particolare le donne che subiscono violenze e mutilazioni da parte dell’organizzazione terroristica Boko Haram. Oltre alla testimonianza dell’avvocatessa, all’incontro partecipano il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per le Politiche e gli Affari europei Sandro Gozi, le deputate al Parlamento europeo Silvia Costa ed Eleonora Forenza, l’organizzazione internazionale UN Women, la Rete di giornaliste Giulia l’Osservatorio Studi di Genere e l’Università di Roma Tor Vergata.
L’incontro si inserisce nel quadro delle iniziative che le istituzioni europee hanno avviato per la lotta a tutte le forme di violenza contro le donne. In particolare, va ricordata la campagna voluta dalla Commissione Diritti della donna e uguaglianza di genere del Parlamento europeo per le celebrazioni dell’8 marzo, articolata intorno al tema: “Women’s economic empowerment: Let’s act Together“.