11/03/2017 – Il Teatro Vittoria (Piazza di Santa Maria Liberatrice, 10), ospita la rivisitazione dell’Odissea, nello spettacolo messo in scena da Khora.teatro “Odissea. Da Omero a Derek Walkot”. La pièce è diretta Vincenzo Manna e Daniele Muratore.
La compagnia Khora.teatro racconta la propria visione dell’Odissea di Omero, simbolo del viaggio e pone al centro la figura di Ulisse, ancora contemporanea. Il mito di Ulisse è stato affrontato da una vasta tradizione letteraria. La compagnia si rifà in particolar modo alla versione teatrale messa in scena da Derek Walcott, poeta e drammaturgo caraibico.
Lo spettacolo parte da un contesto classico per parlare del contemporaneo, della nostra vita. Il viaggio di Ulisse è la metafora della vita contemporanea fatta di infiniti mondi, incontri, spazi mentali. In questa complessità di rapporti, si muove un eroe moderno, ironico e sognatore, ma che scopriamo anche fisico e dotato di un certo erotismo.
Le trasposizione del testo, viene destrutturata e frammentata dai registi, che però ne conservano un carattere fruibile. L’intento non è quello di creare un’Odissea metaforica, ma è quello di farne una guida per chi si è perso nell’iperattività del contemporaneo.
L’adattamento, portato in scena da un gruppo di giovani attori, si ispira al dramma elisabettiano che dà la possibilità di giocare con accorgimenti scenici ed evocativi. Lo spettatore, viene coinvolto in una visione spettacolare ed emozionante sempre in bilico tra passato e presente, immaginazione e realtà.
Per assistere allo spettacolo il costo del biglietto è di: 28 euro intero platea, 22 euro intero galleria, 21 euro ridotto platea, 18 euro ridotto galleria.