Fino al 9 aprile, il Teatro della Cometa, ospita nuovamente dopo 25 anni lo spettacolo: “Risiko”, scritto da Francesco Apolloni, diventato ormai un vero e proprio cult. Un tema sempre di grande attualità: il crollo della vecchia classe politica e la nascita della nuova. Regista di questo nuovo allestimento è Vanessa Gasbarri.
Ambientato nei primissimi anni ’90, in un albergo di lusso di un paese della provincia italiana, i protagonisti sono quattro giovani ‘yuppies’ della politica, Alex, Simone, Arturo e Claudia che si riuniscono in occasione del congresso del loro partito (quale, non ha davvero importanza) per l’elezione del nuovo segretario giovanile. A movimentare la notte che precede l’elezione, al quartetto si uniscono la cameriera Stella e l’amico d’infanzia Giulio. Denominatore comune dei sei giovani la smania di potere che non sembra essere per loro niente di più o di diverso dello status symbol del telefonino o del tabellone del ‘Risiko’, dove si conquista il mondo tirando ai dadi.
Il sesso, la droga, la politica, la stessa vita… tutto è un gioco per questi bambini che si allenano a diventare i padroni di domani e i risvolti comici di cui la commedia è ricca non fanno che renderla più accattivante.
Produzione Pragma srl.
Luogo: Teatro della Cometa, via del Teatro di Marcello 4
Orari: Dal martedì al venerdì ore 21. Sabato doppia replica ore 17 e ore 21.
Domenica ore 17.
Prezzi: platea 25 euro, prima galleria 20 euro, seconda galleria 18 euro