07/03/2017 – La compagnia riminese dei Motus, ripropone sul palco del Teatro Biblioteca Quarticciolo (via Ostuni, 8), da venerdì fino a domenica, uno classico del loro repertorio, legato a Pasolini. Si tratta di “Come un Cane Senza Padrone”.
La compagnia, fa ruotare il suo spettacolo attorno al testo Petrolio. L’autore romano, rappresenta nella sua opera la frattura dell’io, e il conseguente svelamento del sé, che spesso è causato da un elemento traumatico esterno. Il soggetto lacerato è travolto, il suo corpo è trascinato senza una reale volontà lontano dalle proprie abitudini borghesi, varca confini per perdersi fra le nuove periferie cittadine e il deserto. In Petrolio il protagonista è un uomo integrato che entra in crisi quando si scopre mutato in altro da sé. Pasolini scrive a Moravia che Petrolio è “un romanzo scritto più con la lingua dei trattamenti o delle sceneggiature che con quella dei romanzi classici: si tratta di passi narrativi veri e propri fatti apposta per rievocare il romanzo”.
Il fascino delle immagini evocate e la crudezza descrittiva del testo, ha spinto la compagnia Motus a metterlo in scena, attraverso il reading raccontato da Emanuela Villagrossi. Il testo messo in scena rivela in un crescendo, il rapporto tra la vittima e il carnefice. La pièce alterna nella sua rappresentazione, l’illusione del romanzo e la realtà della vita e della morte dell’autore. Alcuni passi dimostrano senza possibilità di dubbio la lucida, crudele e allo stesso tempo compassionevole, visione che Pier Paolo Pasolini aveva di se stesso e del reale.
Per assistere allo spettacolo il prezzo del biglietto è di: 10 euro intero, 8 euro ridotto.