10/03/2017 – Martedì presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis (Via Ripetta 190), verrà presentato “L’Arte ti accoglie”, progetto di accessibilità nei Musei civici. All’incontro sarà presente Cristiana Carlini del Museo Tattile Statale Omero.
L’iniziativa nasce per offrire al pubblico disabile la possibilità di accedere ai musei, abbattendo le barriere architettoniche e sensoriali. I visitatori affetti da cecità, o da patologie riduttive della vista, potranno avere maggiore consapevolezza del patrimonio artistico che li circonda, attraverso l’esplorazione polisensoriale del Monumento e delle opere presenti al suo interno. In linea con queste iniziative nasce “Art For the Blind”, progetto sperimentale nato e pensato per il Museo dell’Ara Pacis. L’esperienza visiva viene tradotta in una esperienza audio-tattile guidata. Un ipovedente o un non vedente possono, attraverso una tecnologia particolare, scoprire su un modello in scala ridotta i particolari di un’opera d’arte, ed ascoltare un’audioguida specifica all’oggetto o alla porzione di oggetto che tocca con il dito.
La tecnologia è stata inventata da una “start-up” veneziana attraverso l’impiego di tecnologie identificazione a radio-frequenza. Essa permette di abbinare una prossimità fisica, di un anello che si mette intorno al dito della persona ipovedente o non vedente, con dei sensori che sono localizzati nel modello su scala ridotta.
Il progetto è sponsorizzato da Sifi e patrocinato da Soi (Società Oftalmologica Italiana), Icm, Istituto dei Ciechi di Milano, Iapb (International Agency for the Prevention of Blindness Italia Onlus).
L’Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale all’interno del progetto “Musei da toccare“, ha avviato in numerosi spazi del Sistema Musei Civici una ricca offerta di percorsi tattili e attività di formazione per studenti e operatori specializzati.