Non è la prima volta che il logo dell’amministrazione finanziaria viene sfruttato per questo tipo di raggiri.
Il phishing torna a colpire di nuovo, ma il logo aziendale sfruttato è sempre lo stesso: molti cittadini hanno infatti segnalato di aver ricevuto un messaggio di posta elettronica che sembrerebbe essere stato inviato dall’Agenzia delle Entrate.
Nel testo viene chiesto di estinguere un debito con un dipartimento statale: la somma di denaro sarebbe relativa al quarto trimestre (ottobre-dicembre) dello scorso anno. Come spiegato dal portale Laleggepertutti.it, poi, la mail fasulla spiega che ci potrà essere un prelievo diretto dal conto corrente della persona che ha ricevuto il messaggio in caso di mancata estinzione.
Non è la prima volta che l’Agenzia delle Entrate viene “sfruttata” per truffe di questo tipo. Ovviamente non bisogna rispondere e nemmeno preoccuparsi, le stesse Entrate hanno emesso un comunicato stampa per avvertire che è tutto falso.
Le richieste non devono essere tenute in considerazione, inoltre – cosa ancora più importante – gli allegati presenti nelle email non devono essere aperti in quanto potrebbero contenere pericolosi virus.