Molte delle attuali generazioni non pensano alla fortuna che hanno: vivere in un’era così ricca di innovazioni tecnologiche, e comunque in grado di mantenere verdi le vecchie passioni legate al digitale, non è un aspetto da poter archiviare così facilmente. Ed il motivo è dovuto al fatto che, oggi, la rete ci consente di coltivare hobby senza tempo come il gioco online da browser, e al tempo stesso di sperimentare la novità delle app per smartphone basate sull’augmented reality (realtà aumentata) e su quella virtuale. Vecchie e nuove tendenze digitali si mescolano, dunque, in un melting pot in grado di stregare adulti e ragazzini, unendo generazioni lontane nel nome della tecnologia.
Digital trend 2017: ecco la realtà aumentata
L’augmented reality è una tendenza straordinariamente affascinante: molti ragazzi l’avranno già sperimentata grazie ad app per smartphone come Pokemon Go, anche se in realtà gli applicativi di augmented reality attualmente a disposizione sono molto più avanzati di un semplice videogioco. Basti pensare alle app sviluppabili tramite motori grafici molto complessi come Unreal Engine, che consentono di scannerizzare con la fotocamera un codice QR o una semplice immagine, e di veder comparire sul display del cellulare mappe 3D di edifici, e persino personaggi di videogiochi davvero realistici. E le possibili applicazioni a tema marketing di questo trend, poi, sono davvero infinite.
Vecchie e nuove tendenze: i browser game
L’invasione di novità del calibro delle app di augmented reality non deve comunque distrarre da una certezza: i giochi online accessibili da browser, amatissimi in tutta Italia e ancora oggi una vera e propria tendenza evergreen. Basti ad esempio pensare ai casino virtuali, che presentano una lista davvero variegata di giochi, tra cui quelli di slot online di maggior successo di tutti i tempi come ad esempio X-men della Marvel. Grazie a questa incredibile varietà di passatempi vecchi e nuovi, Internet diventa un autentico parco giochi per divertirsi sperimentando, o semplicemente per rifugiarsi nei giochi che ci hanno sempre accompagnato da quando è nata la rete.
Tendenze del futuro: dalle app invisibili al virtuale “democratico”
Ed il futuro, cosa ci riserva? Impossibile tracciare una previsione che vada troppo oltre, considerando che ogni giorno il digitale e le nuove tecnologie ci regalano qualcosa di nuovo. Eppure, nonostante tutto, esistono alcune tendenze che sembrano oramai rappresentare le novità dell’immediato futuro. Si parte dalle app invisibili, che agiranno in background sugli smartphone ed in tempo reale senza dover scaricare o installare alcunché, fino ad arrivare alla democratizzazione della realtà virtuale: oggi una questione appartenente solo ad una cerchia ristretta di utenti per via dei costi dei device più avanzati, ma che un domani diventerà qualcosa di accessibile per tutti, proprio come accaduto per altre rivoluzioni tecnologiche come la TV ed i computer.