Sorti intorno al 1096, i Cavalieri templari furono uno dei primi Ordini religiosi cavallereschi cristiani medievali e anche uno dei più noti. L’Ordine fu ufficializzato nel 1129, ma il 22 marzo 1312 papa Clemente V, con la bolla pontificia “Vox in excelso”, ordinò il suo scioglimento. La sua abolizione avvenne senza l’approvazione del Concilio della Chiesa Cattolica e nella bolla si elencarono le seguenti motivazioni: l’Ordine era accusato di eresia, malvisto da re e vescovi e la sua causa non era più utile in Terra Santa.La bolla papale, nonostante tutto, fu ignorata fino al 1860, anno in cui fu resa pubblica per la prima volta.