Un’altra fontana di Roma tornerà a splendere grazie all’opera di un mecenate: si tratta della Fontana della Pigna in Piazza San Marco per la quale sono stati avviati oggi (3 aprile) i lavori di restauro. A circa venti anni dal precedente restauro la fontana necessitava di un intervento conservativo, reso possibile dalla generosità dell’Associazione internazionale Rotary Club Roma che si è fatto carico della progettazione definitiva e curerà anche la direzione lavori sotto la Direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina. La durata prevista per gli interventi di ripristino, che verranno eseguiti dalla R.O.M.A. Consorzio, è di 60 giorni per un importo di 19.000 euro.
Solo nella città di Roma vi sono 23 siti che hanno beneficiato degli interventi rotariani per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio artistico della capitale. In linea con questa vocazione, il Rotary Club di Roma, fondato nel 1925, si è impegnato con il contributo intellettuale ed economico dei suoi soci, per il restauro della Fontana della Pigna, anche nel ricordo del concorso bandito proprio nel 1925 per la costruzione di questa fontana.