Come si è soliti dire, purtroppo al peggio non c’è mai fine. Questa affermazione è perfetta per descrivere l’ennesimo tentativo di truffa che si riferisce alla Calabria, ma che potrebbe ripetersi in qualsiasi parte d’Italia.
Come riferito dal Quotidiano del Sud, sono numerose le segnalazioni di persone che hanno telefonato qualificandosi come dipendenti dell’Agenzia delle Entrate. I malviventi cercano in questo modo di rubare informazioni e dati personali dei contribuenti con la scusa di verificare che gli atti del Fisco siano stati ricevuti.
Un altro pretesto per carpire questi dati è quello di far acquistare riviste e pubblicazioni che riguardano la materia tributaria. Si tratta appunto di una truffa a cui prestare la massima attenzione.
La stessa Agenzia ha lanciato l’allarme diffondendo una nota ufficiale e spiegando come il vero personale sia completamente estraneo a questi contatti telefonici. I contributi che dovessero ricevere le chiamate, dunque, sono invitati a segnalare il fatto alle autorità competenti.