Venerdì 7 aprile 2017 – Dal 17 marzo la Polizia Locale di Roma Capitale ha intensificato i servizi di controllo sui veicoli che circolano nelle ZTL, al fine di contrastare chi circola in centro senza averne diritto.
Un fenomeno da tempo sotto osservazione, che contribuisce ad aumentare traffico, parcheggi selvaggi e inquinamento atmosferico, dove spesso accade che gli spazi destinati ai residenti risultano occupati.
Oltre alla normale attività effettuata ordinariamente da tutti i gruppi di Polizia Locale, apposite pattuglie appartenenti al GPIT ora pattugliano il centro con posti di controllo mirati, con l’obiettivo di ritirare i permessi in fotocopia, scoprire i falsi, sequestrare i permessi scaduti e sanzionare tutti coloro che circolano senza invalido a bordo, omettendo la necessaria comunicazione allo 060606.
In questo primo periodo sono stati effettuati 216 controlli, nei quali sono stati sanzionati 149 conducenti, entrati in ZTL senza accompagnare il disabile titolare del permesso. Sono stati anche ritirati 17 permessi in fotocopia, 1 risultato revocato. Numerosi anche i verbali che gli agenti hanno contestato ai sensi del Codice della Strada, che sono stati 125: il totale delle sanzioni sinora irrogate è di oltre 7 mila Euro.