Nato a Berkhamsted, cittadina dell’Hertfodshire, il 2 ottobre 1904, Graham Greene è stato uno scrittore che ha goduto di grande popolarità.
Figlio di Charles Greene e Marion Raymond, già in giovane età mostrò problemi e la depressione lo spinse a tentare il suicidio diverse volte. Aveva 16 anni quando fu seguito per la prima volta da uno psicanalista. Lasciò la Berkhamsted School e proseguì gli studi e passò al Balliol College di Oxford e nel 1925 pubblicò la sua prima opera, Babbling April, contenente poesie.
Si laureò in storia, iniziò la carriera di giornalista e nel frattempo visse un profondo cambiamento che o portò ad abbandonare il protestantesimo in favore del cattolicesimo e nel 1927 sposò Vivien Dayrell-Browning, donna con cui aveva iniziato una corrispondenza e con cui ebbe due figli. Nel 1948, però, i due si lasciarono e lui in seguito ebbe altre relazioni.
Viaggiò per lavoro, entrò a far parte dell’organizzazione MI6 britannica, un’agenzia di spionaggio e proseguì come romanziere. Per stare vicino alla sua ultima compagna, Yvonne Cloetta, si trasferì ad Antibes e poi a Vevey, dove morì il 3 aprile 1991.