Il decesso di una persona cara richiede la risoluzione di diversi problemi pratici che vanno a sommarsi al dolore per la perdita. Come spiegato dallo Studio Legale Cataldi, una di queste situazioni è quella del mancato pagamento del bollo auto da parte del familiare morto mentre era in vita.
Cosa devono fare gli eredi? Il bollo deve essere saldato, ma non tutto. In effetti, questa tassa è dovuta in ogni caso, ma cosa bisogna fare con le eventuali sanzioni per il mancato versamento? Secondo l’articolo 7 della Legge 689 del 1981 (“Modifiche al sistema penale”), queste multe beneficiano di un trattamento speciale e l’obbligazione di pagare la somma dovuta per la violazione non si trasmette mai agli eredi.
Nell’ipotesi di una cartella esattoriale notificata proprio per la sanzione, però, lo stesso erede ha il compito di chiedere l’annullamento e l’archiviazione del documento, inviando una istanza di sgravio e allegando il certificato di morte.