In questi giorni molti utenti stanno segnalando di aver ricevuto un messaggio di posta elettronica che sembra essere stato inviato da Equitalia. L’email invita a pagare le somme di alcune cartelle esattoriali con la “rottamazione”, ma bisogna cestinarla senza pensare troppo, in quanto si tratta di una truffa e un virus potrebbe essere in agguato.
I file allegati nascondono infatti, come avvenuto in tanti altri casi, un malware pericoloso: i truffatori continuano ad approfittarsi dell’ingenuità delle persone che si convincono che il messaggio sia realmente di Equitalia, ma è stata la stessa azienda a lanciare l’allarme.
Il dominio della mail è ancora una volta di fantasia e ovviamente Equitalia è completamente estranea alla vicenda. Tra l’altro, l’unico strumento usato online dalla società di riscossione è la posta elettronica certificata, decisamente più sicura e affidabile di quella tradizionale. Gli indirizzi da cui bisogna stare alla larga sono quelli con una serie di numeri seguiti da @gruppoequitalia.it.