27/04/2017 – La mostra personale di Francesco Bancheri “Ri/Circo/Li”, verrà inaugurata giovedì 11 maggio alle 19.30, presso la Galleria d’arte Triphè (Via delle Fosse di Castello, 2). La mostra curata da Maria Laura Perilli, rimarrà nei locali della Galleria fino al 14 luglio.
Le opere di Bancheri, si incanalano nell’arte figurativa concettuale, tendenza artistica adottata dalla Galleria Triphe. L’artista usa la tecnica del collage, adottata dallo stesso Matisse. L’artista francese fa dipingere la carta ai suoi collaboratori e poi la dispone secondo il suo gusto personale.
Bancheri, come materiale per le sue opere usa sia carta proveniente da fonti esterne, sia le sue opere, in un processo di decostruzione e ricostruzione dell’opera. Anche per quanto riguarda i contenuti, le opere dell’artista si affidano al concetto di rinascita che può essere anche associato al concetto di rigenerazione. L’opera acquista un valore di eternità ed infinito.
L’utilizzo della carta non si rifà solo al concetto di ready made da sfruttare come simbolo del consumismo. I protagonisti delle sue opere sono personaggi concreti e vogliono suggerire all’osservatore un diverso punto di vista nel guardare ciò che ci circonda.
Le opere della mostra oltre ad essere legate al concetto di infinito sono legate anche al tema del circo, come si deduce dal titolo “Ri/Circo/Li”. L’artista distingue all’interno del vernissage due filoni di opere legate al circo.
Al primo gruppo appartengono animali protagonisti dell’arte circense, al secondo gruppo il Colosseo emblema del “panem et circenses”. Il tutto è reso con una forza coloristica che ci riconduce all’espressionismo arricchito dal linguaggio della Pop Art.
La sintesi nel frammento di carta, raccoglie in sé, un mondo pieno di spunti e di elementi, sono tutti componenti di una storia che viene scomposta per poi essere ricomposta con un altro significato. La componente dell’imprevedibilità che nasce dal congiungersi dei frammenti cartacei, in Bancheri, inaspettatamente crea nuove forme di vita che si pongono dinnanzi all’osservatore in tutta la loro imponenza.
La mostra è aperta dal martedì al venerdì, la mattina dalle 10.00 alle 13.00, il pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00, il sabato dalle 16.00 alle 19.00.
Info: info@triphe.it, cell: 366/1128107, ufficio stampa: arte010582@gmail.com.
Contatti: www.triphe.it, facebook/instagram: Maria Laura Perilli, facebook: galleria Triphè.