28/04/2017 – Da martedì fino al 3 agosto, si potrà scoprire il dietro le quinte di un allestimento, di un rinvenimento archeologico. Le curiosità sulle opere d’arte ci verranno svelate dal ciclo di incontri con i Curatori di Sala. Sono loro che condurranno il visitatore alla scoperta del patrimonio conservato nei musei. Gli incontri sono promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Gli incontri coinvolgono i Musei Capitolini, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Roma in Trastevere, Musei di Villa Torlonia, Museo di Roma a Palazzo Braschi, Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali, Centrale Montemartini, Museo Civico di Zoologia. Ogni appuntamento coinvolge un curatore diverso.
L’incontro vuole suscitare nel pubblico la curiosità nei confronti di un’opera o di un personaggio, di una vicenda legata al restauro o al rinvenimento archeologico di un reperto. Una breve chiacchierata mirata ad un aspetto specifico della collezione.
Questi appuntamenti vogliono avvicinare il pubblico dei non esperti alla frequentazione del museo come luogo di conservazione e mediazione culturale di un patrimonio vario e complesso, di forte interesse sociale oltre che strettamente culturale.
Agli incontri, si partecipa con il solo pagamento del biglietto di ingresso al museo, si svolgono nelle sale che ospitano le opere in oggetto. Tutti gli appuntamenti hanno cadenza settimanale e sono proposti all’interno dei singoli musei di mattina alle 11.30 oppure di pomeriggio alle 17.00. La durata degli incontri, non supera i 30 minuti.
Info: tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00), www.museiincomuneroma.it Facebook @Museiincomuneroma Twitter @museiincomune