14/04/2017 – Fino a domenica 30 Aprile il Teatro Eliseo è lieto di ospitare nei suoi spazi una delle compagnie rimaste senza una “casa romana” dopo la chiusura del Teatro dell’Orologio. Così “Liberi tutti”, il nuovo testo di Elda Alvigini e Natascia Di Vito – rappresentato soltanto tre giorni su sette nello storico teatro multisala nel centro di Roma – torna in scena al Piccolo Eliseo.
La pièce affronta il tema della separazione.
Sono tante le separazioni che un essere umano affronta nella vita. La nascita, prima cesura e trauma assoluto, e poi le trasformazioni che ognuno fronteggia durante la crescita, che lo portano a separarsi da quello che c’era prima.
Quella che viene per prima in mente è la separazione amorosa ma ci sono tante altre separazioni; come quella di chi viene strappato dalla propria terra perché scappa dalla guerra o dalla fame, di chi perde un amico solo perché non lo riconosce più, di chi, non avendo più un ideale politico in cui sperare, sente di aver perso un padre.
C’è sempre qualcuno e qualcosa che cambia così tanto da impedire la continuazione del rapporto, o qualcosa e qualcuno che con la sua immobilità ci fa allontanare. La cosa certa è che nelle primissime separazioni, da piccoli, si realizza la capacità di affrontare quelle che verranno dopo. Per questo lo spettacolo farà continui rimandi all’infanzia, a quelle prime delusioni o a quelle prime conferme nei rapporti.
Con Elda Alvigini ,Marius Bizau, Valerio Di Benedetto e Jun Ichikawa.
Luogo: Teatro Piccolo Eliseo, via Nazionale 183.
Orari: Martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 20. Mercoledì e domenica ore 17.
Prezzi: Prezzi da euro 15 a euro 21.
