30/04/2017 – “Ennesimo spot, il corpo ha bisogno di un riordino serio e soprattutto di nuove assunzioni” queste le parole di Ugl del nucleo Polizia Turistica di Roma Capitale, dopo la decisione dell’assessore al Commercio Adriano Meloni, di istituire un nucleo di 70 vigili da adibire alla tutela dei monumenti ed al controllo delle attività alberghiere romana.
“Dividendo 70 agenti per tre turni di servizio, otteniamo 23 uomini, circa 10 pattuglie ed anche meno se dobbiamo tener conto di ferie e turni di riposo – dichiara in una nota il Coordinamento Romano del Sindacato Ugl Polizia Locale – difficile immaginare che queste limitate risorse, oltre a provvedere con efficienza al controllo delle circa 10000 attività alberghiere della Capitale, possano realmente stazionare e controllare I monumenti più importanti di Roma”.
“Come Ugl – dichiara Marco Milani Coordinatore romano Ugl-Pl – restiamo convinti che il Corpo abbia bisogno di un riordino serio, ragionato tenendo conto dell’esperienza dei lavoratori, recuperando centinaia di unità tra le Cancellerie delle Procure e da altri nuclei come Sac che assorbe 101 unità e il Pics con altre 55 agenti. Un riordino ragionato che dovrebbe inoltre partire dopo aver sopperito alla mostruosa carenza di personale, giacchè la pianta organica attuale è pericolosamente scesa ai livelli del 1975”.
“Invitiamo ancora una volta – rilancia Sergio Fabrizi Rsu della Ugl-Pl – ragionare sulla progettualità del mai decollato Vigile di Quartiere attraverso la costituzione di Unità Territoriali che abbiano la reale conoscenza e controllo del quartiere o rione perché, a forza di nuclei specializzati, i cittadini vedranno ancora meno divise di un Corpo, ormai ridotto ai suoi minimi storici”.