Macrino, Marco Opellio, nacque nel 164 a Cesarea in una famiglia di umili origini e iniziò la sua carriera politica dopo essersi trasferito a Roma. Qui, infatti, divenne consigliere legale di Plautiano, direttore del traffico sulla via Flaminia e amministratore finanziario delle proprietà dell’imperatore.
Fu elevato alla prefettura del pretorio e ottenne la fiducia di Caracalla, ma in seguito complottò contro di lui e quando quest’ultimo si recò in Oriente per una campagna contro l’Impero partico, durante la visita a un tempio,rimase ucciso. Era l’8 aprile 217. Due giorni dopo, l’11 aprile, Macrino si autoproclamò imperatore. Per la prima volta un non appartenente all’ordine senatorio salì al trono.